Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2018

La lattoferrina. Un'alleata preziosa

Immagine
La Lattoferrina è la più importante proteina presente nella saliva dei soggetti sani mentre è carente nei soggetti che hanno problemi di infiammazioni nel cavo orale, come gengiviti e parodontiti (piorrea). E' così che comincia il testo che anticipa il podcast della collega la dott.ssa Elena Bizzotto che ha scelto di comunicare, educare e promuovere la prevenzione attraverso un mezzo diverso da tutti (noi del settore dell'oral care), il podcast, qualcosa da ascoltare, senza bisogno di avere gli occhi e le mani impegnate, perfetto per il percorso verso il lavoro o nel ritorno a casa, o mentre si prepara la cena o si carica la lavastoviglie.  In questo podcast intervista il collega e amico e compagno di mille iniziative, il dott. Riccardo Sangermano, che possiamo definire il guru della lattoferrina nel settore dell'oral care. Buon ascolto Ascolta "#12 Le nuove frontiere dell'igiene orale - Lattoferrina, un'alleata preziosa - intervista al Do

Sono follemente innamorata e voglio condividerlo con voi

Immagine
Ebbene sì! Voglio dirlo a tutte quelle persone che han paura di restare sole! L'amore arriva all'improvviso, quando non lo cerchi, anzi...spesso quando non lo vuoi...e ti cambia la vita!!! Sono innamorata follemente...totalmente...completamente di un uomo meraviglioso! Ora che ho anche l'amore non mi manca nulla...posso farmi in quattro per questa professione...ho il cuore pieno!!!

La pubblicità funziona, solo se si ha coraggio di osare!

Immagine
Vi ricordate la geniale pubblicità del Buondì Motta, che fa la parodia alla casa del Mulino Bianco, ma fa cadere l'asteroide in testa alla mamma e poi anche al papà? Quanto se n'è parlato? Ancora viene da ridere a vederla vero? E le polemiche ( sterili)? Io che non ho più comprato merendine al supermercato ho scelto di premiare il genio e me le son subito ricomprate. Voi? Ma non è mica finita. Sono in molti che han scelto di osare in questo modo e sono tutti grandi Brand o lo sono diventati per averlo fatto! Come Saffo, una società che fa funerali e che ormai fa sorridere centianai di migliaia di persone ogni giorno sul web, giocando sui fatti di cronaca quotidiana e sulla morte in modo semplice e divertentissimo. E vogliamo parlare della sempre geniale Ikea che prende in giro la settimana della moda di Milano e fa sorridere le stesse aziende che sbegfeggia? Secondo me dei geni! Ma analizzando il tutto seriamente è chiaro che il metodo funziona. Sì perchè

Ci sono anche aziende che comprendono l'importanza di trasmettere la prevenzione

Immagine
Ci sono nel mondo aziende nate per fare solo business, poi ci sono aziende che al business aggiungono un valore fondamentale, almeno per me, quello di fare la differenza e di capire che possono dare un valore aggiunto ai loro clienti promuovendo la prevenzione. Una di queste è sicuramente Coswell spa, che nel settore oral care si sta specializzando sempre di più per offrire ai suoi clienti ogni strumento e prodotto necessario per migliore la propria salute orale, così da migliore la loro salute generale. La linea Biorepair, che io amo e promuovo, non perchè sono una markettara, ma perchè so che funziona e che si basa su principi e ricerche innovative e molto serie, si è spinta oltre il loro innovativo ed eccezionale dentifricio con microrepair, che riparano lo smalto senza bisogno di fluoro, grazie ad un'idrossiapatite biodisponibile. Infatti sono arrivati anche strumenti per migliorare le pratiche di igiene orale, dagli scovolini gommosi (che adoro e consiglio da anni) a

Andrea Pirlo porta un sorriso ai bambini del Regina Margherita

Immagine
Siamo amiche da sempre Egle, Valentina ed io. Sono più di 20 anni che ci conosciamo ed anche se per molti anni ci siamo perse non è mai cambiato nulla. Abbiamo tutte una vita molto diversa l'una dall'altra, ma ci unisce il bisogno e desiderio di dare a chi ha bisogno, non per appagare noi stesse, ma per vedere sorrisi. Egle Manera è la fondatrice di Alicanto Onlus , una no profit che si occupa di bambini ricoverati al Regina Margherita per motivi gravi di salute o per abusi fisici e psicologici.Lei è una donna fantastica, sensibile e capace di affrontare quel dolore negli occhi dei più piccoli con l'obiettivo di aiutarli a stare meglio, a reagire o, dove il tutto è impossibile, a sentirsi bene per qualche istante. Con le sue amicizie e conoscenze potrebbe essere tutti i giorni sui giornali, ma lei non ne approfitta ed umilmente organizza eventi, iniziative ed attività per aiutare concretamente questi bambini, senza fini di lucro, solo per poterli far st

Un venerdì particolare...a 360 grammi!!!

Immagine
Sono tornata a casa da poco meno di mezz'ora, è l'1.22 di notte mentre scrivo. Sono agitata, pensierosa, piena di idee e allo stesso tempo molto confusa, preoccupata ed eccitata... sono Alice nel limbo del " ho sonno, ma non riesco a dormire e quindi scrivo". No! Niente post professionali stanotte. Nessun consiglio, niente appagamento dell'ego...voglio solo scrivere. Jessica ed io  Scrivere perchè non posso fare altro, sono in un'attesa strana, in quel momento della vita in cui arrivano mille occasioni diverse tutte insieme, proprio quando vorresti un po' di quiete per poterti godere la tua vita. Dopo la dura lezione ricevuta dalla vita a Dicembre sono successe tante di quelle cose che oggi posso solo dire che aveva ragione la Chicca Scagnetto, era in arrivo un grande, immenso, incredibile e devastante cambiamento. Un cambiamento inaspettato da ogni fronte: lavorativo, professionale, amoroso, amicale, di salute e di vita. Un cambiamento fant

Ho sempre creduto in questo ruolo di sentinella

Immagine
Oggi facebook mi ha riproposto un bel ricordo. L'amica e collega Jessica mi aveva fatto un video mentre parlavo sul palco dell'Eaom          ( European Association Oral Medicine) il 16 Settembre 2016. Avevo 15 minuti, slide in inglese, ma potevo relazionare il italiano. Il mio tema era il ruolo fondamentale l'igienista dentale nell'intercettazione preventiva del tumore del cavo orale. Punto di forza della partnership di Oralcare.pro con Sipmo ( società italiana di medicina e patologia orale). Grazie Jessica di questo video... 

Non siamo solo professionisti sanitari ed il marketing relazionale può aiutarci

Immagine
All'interno del portale di Oralcare Pro stanno proseguendo i lavori in mille direzioni. Uno di questi è il progetto di e-learning, formazione a distanza da collega a collega e da professionista a collega. Mentre lavoriamo per partire con la fase sperimentale, per dare ai professionisti che si sono resi disponibili un servizio professionale per convidere sapere, esperienze, studi e consulenze, proseguiamo nel lavoro di selezione dei relatori. Barbara Boaglio, consulente in marketing relazione per imprenditori e liberi professionisti. Lei è la mia coach, con lei ho seguito un percorso personale e dedicato di marketing relazionale iniziato nell'agosto del 2017, quando avevo perso voglia, stimoli e speranze e credevo fosse il momento di dire basta al mio sogno dedicato alla professione. Grazie a lei è cambiato tutto ed ho imparato il vero significato di avere una vision, una mission e soprattutto di capire quando è necessario capire che non tutte le buone idee sono fat

E poi ci sono quelli che confondono l'informazione professionale con la marketta

Immagine
Oggi è una Domenica diversa, successiva a un Sabato trascorso con colleghi ed amici, tra professione e divertimento. Ed ho voglia di raccontarvi come è andata e quali sono le conclusioni che ho tratto. Alice nella sede Embassy di Torino, con Duomo alle spalle Ma partiamo dal principio. In un post precedente vi avevo raccontato come tutto fosse iniziato, in un inverno, partendo da un video su facebook (che non trovo più) dove descrivevo una delle prime alternative al fumo per combustione, IQOS - Superare i tabù e parlare seriamente di aternativa al fumo di sigaretta Da quel giorno è iniziata una corrispondenza interessante tra me e il dott. Luigi Godi, medico chirurgo, da sempre nel settore della ricerca farmaceutica, passato a Philip Morris, non perchè markettaro (come molti son soliti pensare), ma perchè ha trovato la serietà e le garanzie e le peculiarità di ricerca e studi che si ritrovano nel settore del farmaco. Come sempre, quando qualcosa di nuovo capita nel mio a

Quando un caffè può fare la differenza (1caffe.org)

Immagine
Era parecchio tempo che non prendevo un treno all'alba per lavoro, ma non è per questo motivo che il caffè può fare la differenza, anche perchè purtroppo io non posso berlo, mi fa male più di un dolce al cioccolato o di una costina di maiale...ho imparato a svegliarmi con i buoni propositi la mattina, ma diciamo la verità, non è proprio la stessa cosa 😜 stazione di porta nuova prima dell'alba. direzione Bologna Conoscete quella bella abitudine nata nei bar di Napoli chiamata " un caffè sospeso"? Si tratta di un gesto tanto semplice quanto bellissimo, quando un napoletano va al bar a prendersi un caffè lascia pagato un caffè per chi non può permetterselo, che poi può trasformarsi in una brioche, in un panino od in ciò che il barista ritiene meglio per chi passerà a richiedere il suo " caffè sospeso". Si chiama solidarietà, quella buona, semplice e che non si impone, si fa. Sullo stesso concetto si basa la onlus 1Caffè  , ogni 7 giorni propone un p

Quante volte vi ho detto di non mescolare e-cig e sigaretta?

Immagine
Fumare fa male! Lo abbiamo imparato tutti vero? Una cosa che io ho sempre sostenuto e per cui spesso sono stata anche ripresa da colleghi ed amici è che fumare un po' la elettronica e un po' la sigaretta normale, fa anche peggio. Perchè lo sostengo? Sestosenso? No! Esperienza clinica! Ho osservato che un utilizzo errato, anomalo, eccessivo o in mix della e-cig causa effetti collaterali superiori al fumo di sigaretta in bocca, almeno all'apparenza ( non sono una ricercatrice, io guardo). In questo articolo che pubblico una frase vale più di tutte e siccome sosiene ciò che sostengo da anni, chiamatemi egocentrica, ve la ripubblico qui : La ricerca suggerisce anche che  i fumatori quotidiani di sigarette convenzionali corrono un rischio tre volte maggiore di un attacco cardiac o, mentre le persone che  fumano le une e le altre  (i cosiddetti “utenti doppi”) corrono  quasi cinque volte il rischio." Leggi l'articolo  " 

La storia degli igienisti dentali italiani sta cambiando e io ci sono

Immagine
Quando mi sono laureata io, il 22 Ottobre 2002 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia "A.Avogadro" di Novara, si chiamava ancora Diploma di Laurea in Igiene Dentale e a Torino non c'era, come in molte altre città italiane.  Il giorno dopo la discussione della tesi (per il mio solito culo) è stato modificato il titolo in Laurea di 1° livello in Igiene Dentale ed erano necessari un numero maggiore di crediti per averlo. Così nel 2004 mi iscrissi nuovamente all'università presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Tor Vergata a Roma per fare la conversione in Laurea, dando esami aggiuntivi, facendo altre ore di tirocinio (pare che le 3000 già fatte non fossero sufficienti :) ) e ridiscutere la tesi. Il lato positivo è che se nel 2002 uscii con 103/110 nel 2004 uscii con 110/110 con lode, non male direi. Da allora sono successe tantissime cose e per alcune c'è anche il mio zampino. Sì! Perché dovete sapere che io sono nata per combattere e per far vale

Superare i tabù e parlare seriamente di alternative al fumo di sigaretta

Immagine
Counseling per il Paziente Fumatore L'inverno scorso ero in centro con mia mamma, incuriosita dalla box nera in via Lagrange mi avvicino. Era un salottino finemente arredato dove potevi provare l'alternativa al fumo per combustione (le classiche sigarette) ossia IQOS. Conoscevo già il dispositivo e il tipo di alternativa, grazie sia a mio fratello che a molti miei pazienti che avevano cominciare a fumare IQOS ed avevo visto clinicamente e con una certa velocità molti miglioramenti in meglio nelle loro bocche. La cosa che più mi aveva impressionato, parlo sempre a livello clinico ed obiettivo, era il fatto che sembrava avessero completamente smesso di fumare. Non avevano più le gengive arrossate, i denti macchiati, la lingua felpata, la bocca secca e , in alcuni casi, i problemi acuti erano scomparsi. il sorriso di un mio paziente a 1 anno dalla seduta di igiene, fumatore di IQOS Presa dalla mia mania di fare video, girai un video del salottino e spiegai ne

Riflessioni post rientro al lavoro di un'igienista dentale non convenzionale

Immagine
Rientrare al lavoro non è mai semplice. I ritmi sono cambiati e queste giornate  mettono voglia di tutto tranne che di rinchiudersi in uno studio.  Però devo dire che il mio rientro è stato veramente molto soddisfacente. Trovarsi in poltrona una famiglia salutata ormai 3 anni fa, perché si trasferiva in Australia e che ora vive in Usa e sentirsi dire " dottoressa dopo aver incontrato lei è più facile accorgersi della mediocrità di molti suoi colleghi, così abbiamo preferito tornare a farci seguire da lei, tanto almeno 2 volte l'anno in Italia veniamo per far visita ai parenti".  Beh sì! Così è più facile il rientro, l'ego ha subito la sua soddisfazione e riesce a mettere a tacere la naturale voglia di dolce far nulla.  Ma per una famiglia che ha colto il valore e la professionalità, quante sono ancora quelle che si affidano a mediocri o, peggio, ciarlatani e abusivi?  Per non parlare di quante famiglie e singoli individui ancora non hanno compreso com