Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2019

La mia prima volta in farmacia...un successo

Immagine
Era la prima volta per me in una farmacia! Ma prima di laurearmi facevo la promoter nei centri commerciali per Braun ed altri marchi e da 16 anni sono la prima dottoressa che il paziente conosce in studio, quindi un po' ci so fare col pubblico. Sono la dott.ssa Alice, io mi presento così. Non amo creare distacco professionale, non me ne frega mi si dia del lei, lo so che d'aspetto dimostro molto meno di 41 anni e non ho problemi a farmi dare del tu. Oggi il mio compito era diviso in 3 parti: .- screening di igiene orale, istruzione all'igiene e consigli di acquisto.  Con l'aiuto di specchietti e specilli sterili, con guanti e mascherina ho osservato la bocca di 18 adulti ed 1 bambina che han chiesto di farsi guardare ed ho mostrato loro la probabile causa dei problemi che mi hanno manifestato. La problematica maggiore era l'alitosi, la seconda il sanguinamento delle gengive. Solo 1 di loro aveva una carie evidente, la bambina. La maggior parte aveva d

Il sesso orale per sconfiggere l'alitosi!

Immagine
Wow! Questo titolo piacerà sicuramente a quel cinico di Giuseppe Cruciani, di Radio24 (La Zanzara conoscete?). Okei! Titolo forte, forse forzato, ma dopo aver letto questo post di una ragazza che racconta di come grazie al consiglio del fidanzato di praticare sesso orale la mattina, non ha più l'alito puzzolente. Da principio ho fatto una grossa risata e pensato " furbo sto fidanzato". Poi mi son detta " anche se ti lavi i denti non ti puzza l'alito però eh!". Ma poi la mia anima curiosa ha preso il sopravvento e il mio cervellino si è messo a riflettere. Io non sono una ricercatrice, io rifletto, osservo e giungo a conclusioni, spesso giuste, ma non per questo pretendo pubblicazioni, ovazioni o altro. Semplicemente condivido il mio pensiero. Partiamo da una consapevolezza: anche la bocca più sana, pulita e profumata se deve parlare per molto tempo, soprattutto se davanti a un pubblico di uditori, poi manifesta alitosi. Perchè? Perchè la bo
Immagine
Dental-price.it facilita la relazione tra pubblico e professionista con un semplice click. Se sei un odontoiatra, hai un centro odontoiatrico, sei un igienista dentale puoi iscriverti direttamente sul sito, completare il profilo e permettere al tuo futuro paziente di trovarti grazie al nostro motore di ricerca interno. Come funziona? L'interessato inserisce i suoi dati di contatto ed il cap della zona in cui cerca il professionista; seleziona le voci di cura a cui è interessato ed il suo budget massimo di spesa. Il motore di ricerca, con i dati inseriti dai professionisti ( PRIVATI E NON VISIBILI AL PUBBLICO) trova il professionista più vicino al cap indicato, che svolge le prestazioni richieste e che supporta il budget indicato. A questo punto il professionista e l'interessato ricevono i dati per mettersi in contatto e svolgere la prima visita. Tutto secondo le nuove leggi che vietano di mostrare prezzi e offerte, ma permettono di mettere in contatto professio

Alzi la mano chi passa il filo...e il nettalingua?

Immagine
Non perderdetevi la Coswell Experience...  Immersi nelle meravigliose colline del Prosecco  🍾 un aperitivo  🥂  d’incontro per presentare i nuovi presidi domiciliari in casa Coswell.  Un momento di confronto per migliorare l’igiene orale domiciliare nel paziente in cui filo e nettalingua saranno i protagonisti, grazie all’aiuto dell’esposizione di casi e studi clinici  📋 ℹ️ PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI CONTATTARE Sandra Piccoli  (tutti i contatti sono nel gruppo Coswell Oral Care Club di facebook) https://www.facebook.com/events/376751832884714/

935 Oral Personal Trainer

Immagine
Informazione per i 935 igienisti dentali Oralcare Pro e per coloro che ancora non si sono iscritti Attraverso la tua app Oralcare Pro MASTER puoi: ( link al download https://www.oralcare.pro/qr_code/app_qr_master_bridge.php ) 📍vedere quanti e quali pazienti e non ti hanno scelto come ID di riferimento; 📍inviare notifiche push direttamente sullo schermo del cellulare di chi ti ha scelto;  📍puoi inviare newsletter di massa direttamente all'indirizzo mail di chi ti ha scelto; 📍puoi richiedere una valutazione ai patologi orali SIPMO (la cui lista è visibile nell'area valutazioni); 📍puoi scaricare documenti per:  ➡️visionare la nuova RC professionale proposta ed i contatti per la stipula della stessa (finchè non sarà pronto il nuovo programma) ➡️scaricare l'accordo di sostituzione x malattia/maternità con valore legale (scritto dall'avvocato Danilo Sipala); ➡️scaricare slide e documenti per tenere lezioni nelle scuole (messo a disposizione da Mamme&ig

Basta TRICLOSAN nei dentifrici. Vincono i consumatori

Immagine
Quante volte vi ho detto " scegliete bene il vostro dentifricio" " datemi retta" " controllate cosa contiene". Per anni ho sempre chiesto come mai ci fosse triclosan nei dentifrici colgate e per anni la risposta è sempre stata identica.     La società si è sempre difesa sostenendo che il prodotto è ammesso dall’autorità farmaceutica americana, la FDA, e che aiuta a combattere la gengivite. In Europa, Colgate ha spiegato che “i comitati scientifici indipendenti della Commissione europea hanno valutato diverse volte il triclosan e hanno concluso che si tratta di un componente sicuro per un dentifricio”. Inoltre, la società spiega sul suo sito web che le recensioni fatte dalla FDA, dall’American Dental Association, da alcune agenzie governative e da altre fonti indipendenti in Europa e nel resto del mondo confermano che “l’uso del triclosan nei dentifrici è sicuro, e riconoscono che Colgate Total fornisce un importante beneficio per la salute orale “.