Virtual reality con gli oculus di Google by NoReal.it

Erano gli anni 2007/2008 quelli in cui conobbi Davide Borra , architetto, torinese, esperto in virtual 3d. Con lui realizzai i primi progetti di comunicazione virtuale in second life. L'altro giorno mi è arrivato un invito personale a provare un nuovo prototipo sviluppato dalla sua classe di studenti al master dove insegna allo IAAD . Una "virtual reality experience" . L'ambientazione è la foto realizzata da questa fotografa americana che crea lei tutte le scene. Sandy Skoglund In questo caso i pesci sono in terracotta creati da lei. Entrando nella stanza virtuale puoi modificare lo scenario, le luci, i suoni, i colori, la posizione dei pesci e dei cuscini. Da amante dell'immersione totale posso dire che è una figata pazzesca. Non fossi stata consapevole che intorno a me c'era gente che voleva provarlo, sarei ancora lì. Non avete idea che meraviglia la stanza come sotto il mare col rumore languido dell' acqua e null'altro. Un paradiso.