Io credo che lo spazzolino sonico, ad oggi, sia il migliore in assoluto e la letteratura inizia a sostenermi
Ho una mia personalissima posizione riguardo alla revisione scientifica,
ma concordo pienamente con lei che sia l'unica ad aver un valore se
confrontata a qualsiasi cosa, da dottor google all'autorevole collega (
qui si riferisce a me ed al fatto che son offesissima che non mi crede
riguardo alla tooth
😉 non è vero eh!) ....
Altresì concordo sul fatto che elettrico è SEMPRE meglio del manuale. Ma sempre sempre.
Però non concordo con lei sulla facilità di utilizzo, o meglio, oggi c'è uno strumento ancora più facile, lo spazzolino sonico .
Facile perchè non devi saperlo usare, come invece è per il rotoscillante.
Facile perchè anche se usato maldestramente, senza presa o a caso non provoca danno alcuno.
Facile per chi ha problemi manuali di ogni tipo, ma anche di apertura della bocca, si usa a bocca chiusa ( okei farò il video
👄) .
Io ho sempre usato il rotoscillante e continuerò a consigliarlo, ma lo spazzolino più facile da usare, con il miglior risultato è il sonico della Philips, che ormai uso da 5 anni. Ma non lo dice ancora una revisione bibliografica, la letteratura adesso si.

Altresì concordo sul fatto che elettrico è SEMPRE meglio del manuale. Ma sempre sempre.
Però non concordo con lei sulla facilità di utilizzo, o meglio, oggi c'è uno strumento ancora più facile, lo spazzolino sonico .
Facile perchè non devi saperlo usare, come invece è per il rotoscillante.
Facile perchè anche se usato maldestramente, senza presa o a caso non provoca danno alcuno.
Facile per chi ha problemi manuali di ogni tipo, ma anche di apertura della bocca, si usa a bocca chiusa ( okei farò il video

Io ho sempre usato il rotoscillante e continuerò a consigliarlo, ma lo spazzolino più facile da usare, con il miglior risultato è il sonico della Philips, che ormai uso da 5 anni. Ma non lo dice ancora una revisione bibliografica, la letteratura adesso si.
Commenti
Posta un commento