Oggi, a casa con l'influenza, consapevole che probabilmente esploderanno afte nella mia bocca, perchè accade sempre quando ho il raffreddore, ricevo una mail sulla casella professionale. Il titolo è : Sesso Orale e Afte in bocca. Innanzitutto mi fa piacere, molto, che quella mia telefonata, sia servita a un ragazzo per farsi delle domande, porsi dei dubbi e chiedere un consiglio. In secondo luogo, trovo importante , comunque, ricordare a lui ed a chi leggerà questo post, che io posso scrivere e esporre il mio pensiero, il mio parere, la mia esperienza o quello che ho studiato, ma recarsi realmente da un medico o uno specialista del settore di argomento è sempre bene per evitare diagnosi errate o peggio non diagnosi. Per il resta la mia risposta è : non lo so, forse.
Wow! Questo titolo piacerà sicuramente a quel cinico di Giuseppe Cruciani, di Radio24 (La Zanzara conoscete?). Okei! Titolo forte, forse forzato, ma dopo aver letto questo post di una ragazza che racconta di come grazie al consiglio del fidanzato di praticare sesso orale la mattina, non ha più l'alito puzzolente. Da principio ho fatto una grossa risata e pensato " furbo sto fidanzato". Poi mi son detta " anche se ti lavi i denti non ti puzza l'alito però eh!". Ma poi la mia anima curiosa ha preso il sopravvento e il mio cervellino si è messo a riflettere. Io non sono una ricercatrice, io rifletto, osservo e giungo a conclusioni, spesso giuste, ma non per questo pretendo pubblicazioni, ovazioni o altro. Semplicemente condivido il mio pensiero. Partiamo da una consapevolezza: anche la bocca più sana, pulita e profumata se deve parlare per molto tempo, soprattutto se davanti a un pubblico di uditori, poi manifesta alitosi. Perchè? Perchè la bo
Post aggiornato nel 2017 qui Evitare o diminuire sintomi da bocca che brucia Quello che deve sopportare il paziente oncologico è un percorso: duro, doloroso, pesante e lungo. Per questo motivo, dovrebbe essere compito e dovere di ogni professionista della salute, far in modo di poter alleviare il più possibile ogni effetto collaterale del percorso di guarigione. Tra i principali problemi delle terapie tumorali ci sono numerose patologie e disturbi alla bocca che potrebbero essere alleviati, o addirittura, evitati se le persone venissero semplicemente preparate al problema. Come ? Io, Alice, vi do i miei suggerimenti, che derivano da 10 anni di esperienza sul campo e vari protocolli di prevenzione di alcuni centri oncologici all'avanguardia in Italia. Prima di tutto prevenire. Qualora sappiate di dovervi , purtroppo, sottoporre a terapia chemio o radio il primo consiglio è : andate a farvi fare una bella detartrasi ( pulizia dei denti) e una applicazio
Commenti
Posta un commento